Il Bullone Telematico le fatiche di ieri, le prospettive di domani: il lavoro di oggi

Intelligenza artificiale e mito di Theuth
È materia così ostica, dai mille risvolti, anche etici, e dalle altrettante ripercussioni, nel mondo del lavoro in particolare, che pensare di fornire la soluzione giusta per il contemperamento delle diverse sensibilità significa sbagliare in partenza. Che l’intelligenza artificiale stia ormai rappresentando un approdo inevitabile è ormai fuori di dubbio. Sul quanto auspicato e con […]

Tempo scaduto per i premi di anzianità?
Mensilità aggiuntive, attribuzioni in natura, pergamene celebrative, medaglie ricordo, orologi di diversa fattura in relazione all’entità del traguardo raggiunto. Il tutto impreziosito dalla presenza dei più alti vertici aziendali, a sancire la solennità dell’evento in cerimonie allo scopo organizzate. Sono soltanto alcuni esempi di riconoscimenti che, se non ormai desueti, per non dire quasi del […]

Intelligenza artificiale, dagli States una nuova frontiera per sindacato, aziende e lavoratori?
Il tema è oltremodo complesso per le profonde trasformazioni che potrebbero scaturire dalla sua applicazione. A tutto ciò si affianca un dibattito, sotto certi aspetti molto sfidante per il contemperamento dei diversi punti di vista, che vede seduti allo stesso tavolo ideale fautori della tecnologia più spinta, difensori a prescindere dell’ortodossia del diritto del lavoro, […]

Ai tempi di Gesù esisteva il salario minimo?
Chissà se uno degli argomenti più dibattuti e controversi nelle ultime settimane – spesso ridotto a mero distinguo di carattere politico e non sostanziale – rappresentasse in assoluto una novità anche duemila anni orsono. O all’epoca, invece, le idee erano molto più chiare e scevre da posizioni di rendita o da pregiudizi strumentali. Si tratta […]

Parità di retribuzione: tra norme da applicare e sensibilità da maturare
Chissà se per il nostro paese la direttiva europea 2023/970, “volta a rafforzare l’applicazione del principio di parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione”, vivrà le stesse dinamiche dell’omologo provvedimento 2019/1152 “relativo a condizioni […]

Sicurezza come valore per ridare il giusto valore alla vita
Indignazione, sconcerto, rabbia, frustrazione. Quando si muore per o sul lavoro – la giusta preposizione da utilizzare è solo questione di semantica – il rischio più forte che si corre è quello di andare alla ricerca dell’enfasi per sottolineare una tragedia, per manifestare la propria costernazione e per sperare (purtroppo invano, ahimè) che sia l’ultima. […]

Un bel libro è per sempre. Anche in vacanza
Staccare la spina, ma continuare sempre ad alimentare la mente. Per la terza estate consecutiva Il Bullone Telematico rinnova questo invito ai suoi lettori, all’insegna di una perseveranza che, al di là della bontà dei contenuti oggetto delle riflessioni settimanali proposte, rappresenta la cartina di tornasole per misurare il successo di una iniziativa. E prima […]