Qualcosa... Qualcuno...

Il Wimbledon di Radhika: un sogno spezzato sul match point
C’è qualcosa di profondamente stridente nella vicenda di Radhika Yadav, la giovane tennista indiana uccisa dal padre. Non è soltanto la cronaca di un delitto familiare. È una storia che mette a nudo una contraddizione feroce: la distanza tra ciò che proclamiamo di essere e ciò che, in fondo, ancora siamo. In un paese che […]

Il valore dell’esperienza in un’epoca di passi rapidi
C’è un proverbio africano che dice: “Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai insieme.” Che si potrebbe anche “tradurre”: se vuoi capire dove andare, segui chi ci è già passato. Oggi però sembra che si preferisca chi corre senza guardare, chi spinge sull’acceleratore con gli occhi chiusi, anziché chi ha […]

Guidare i genitori nella fragilità: una scelta tra dignità e amore
Ci sono scelte che non si fanno con la testa, ma con il cuore e con il peso di una realtà che chiede equilibrio, a volte sacrificio, quasi sempre coraggio. Una di queste è decidere dove e come accompagnare i propri genitori nel tratto più fragile della loro esistenza. Pur con dolore, c’è chi si […]

Proteggere non è nascondere, ma accompagnare
Viviamo immersi in un flusso costante di notizie che spesso parlano di morte, violenza, guerre, omicidi e conflitti di ogni tipo. Bambini e adolescenti, anche quando non sono esposti direttamente, assorbono ciò che succede attorno a loro. Ascoltano frammenti di conversazioni, intercettano immagini nei telegiornali, colgono i silenzi preoccupati degli adulti. E allora ci chiediamo: […]