Qualcosa... Qualcuno...

Il “nostro” è da tutelare più del “mio”
Il non parlarne (nel nostro caso scriverne) dovrebbe costituire la situazione ordinaria. Di quelle cioè che, essendo ormai definitivamente diventate patrimonio del senso civico di ognuno, non fanno neanche più notizia. E quando è lo sport l’ambito nel quale tutto avviene, il sapore è ancora più gratificante. Partendo dal cosiddetto “terzo tempo”, l’omaggio che la […]

Scuola maestra di vita. A volte anche per i prof
Quella notte Marta se la ricorderà bene. Perché la trascorse senza chiudere occhio neanche per un secondo. Fissava il soffitto, alla ricerca delle parole giuste per comunicare in mattinata quella decisione. In 10 anni di carriera era la prima volta che affrontava una situazione del genere. Di 2 in pagella ne aveva messi un bel […]

Igor, Alessandro e un sorriso più forte del timore
Leggere una volta per sempre quel pezzo di carta chiuso in una busta anonima. Era importante farlo nel più breve tempo possibile. Per sé. Per gli altri. La mente sembrava vivere in una dimensione lontana dal resto del corpo. Igor ne era consapevole. Ma il momento della definitiva rivelazione di quella notizia prima o poi […]

Il patto del bel gesto
Non bastano, si fa per dire, giornali e televisioni a diffondere storie, resoconti ed immagini, a qualsiasi latitudine, ove il filo conduttore non sia la violenza, il sopruso, il dispregio della vita in generale, con i social media che soprattutto in questi ultimi anni fanno da cassa di risonanza e ne amplificano l’eco. Un mondo […]